Keidos, il ponte tra antico e moderno

Keidos nasce a Firenze nel 2015 come startup innovativa dedicata alla conservazione, valorizzazione e diffusione dei contenuti del patrimonio librario e documentale di biblioteche e archivi.

Keidos digitalizza ogni tipologia di documenti, antichi e moderni: libri, manoscritti, periodici, incunaboli, cinquecentine , stampe, fotografie, disegni, pergamene, manifesti, etc. 

Rappresenta quindi il ponte tra antico e moderno, dove la tecnologia restituisce splendore ad immagini che necessitano di innovazione.

Vision

Rendere il sapere universale e accessibile a tutti, preservando il patrimonio culturale attraverso la digitalizzazione innovativa dei testi antichi e moderni, affinché la conoscenza possa essere condivisa, studiata e apprezzata dalle generazioni presenti e future.

mission

Impegnarci a preservare e rendere accessibile, il patrimonio letterario, culturale e storico attraverso la digitalizzazione di testi antichi e moderni utilizzando tecnologie avanzate per garantire così la migliore conservazione degli originali nel tempo e la massima accessibilità e diffusione dei contenuti, attraverso la pubblicazione online delle collezioni di immagini, promuovendo così la collaborazione tra studiosi, biblioteche e istituzioni.