L'ICT sta cambiano le modalità di scambio delle comunicazioni, le informazioni sono più accessibili in tempi brevi e le ricerche sono sempre più approfondite.
I contenuti delle informazioni, disaggregati e riaggregati in "dati", possono essere offerti in modalità "open data" per consentire ogni tipo di ricerca, mentre la conoscenza raccolta nei libri e nei periodici viene distribuita in formato digitale e resa consultabile sul web e sui dispositivi portatili.
La tendenza alla produzione digitale delle informazioni e del sapere ha avuto inizio meno di mezzo secolo fa e fin da subito è emersa la necessità di trasformare in formato digitale anche le informazioni analogiche pregresse. Operazione enorme che, date le dimensioni ed i costi, è proceduta lentamente senza incidere in maniera rilevante sull'accessibilità delle informazioni.
Keidos, consapevole che per vivere nel presente e costruire il proprio futuro occorra conoscere il passato, ritiene strategico trasformare in digitale il patrimonio culturale pregresso e si adopera per fornire soluzioni integrate per la digitalizzazione la pubblicazione on line delle opere e dei documenti.
La digitalizzazione rappresenta anche una grande opportunità per conservare il nostro patrimonio culturale perché, pur moltiplicando il numero delle consultazioni e degli utenti, consente di preservare le fonti documentali originali. Lo slogan Keidos "the less you handle the best you preserve" esprime questa equivalenza: meno si maneggiano gli originali meglio si conservano.
Servizi offerti:
Archivi di deposito e archivi storici
Biblioteche
Processi di scansione ed indicizzazione
Keidos progetta, realizza e gestisce processi di digitalizzazione con attività di scansione effettuata su più macchine ed attività di indicizzazione con o senza produzione di barcode.
Formazione
Keidos organizza corsi di formazione ed addestramento per
Sistemi hardware/software utilizzati