Forniamo consulenza e sviluppiamo applicazioni software per la pubblicazione su web delle collezioni digitalizzate.
Le nostre web application per la pubblicazione di digital libraries locali e specializzate:
La suite DOM si adatta ai contenuti ed alle grafiche del cliente, consente di esplorare la collezione di immagini, di effettuare ricerche sui dati in modalità google like, di scorrere le immagini ed ingrandirle.
E’ possibile mettere a disposizione i dati per l’harvesting con il protocollo OAI-PMH e consentire l’inserimento, anche dopo la pubblicazione, di nuovi dati ed immagini o implementarli e modificarli.
La suite DOM è sviluppata in codice aperto con PHP e javascript, opera con db MySQL e viene verticalizzata sui singoli progetti.
Biblioteca Passerini-Landi (Piacenza)
2020/2021
Apertura della nuova sezione Periodici Storici Ottocenteschi e Novecentesche nella Teca Digitale per la Biblioteca Comunale Passerini Landi di Piacenza e pubblicazione online di circa 19.000 pagine appartenenti a 23 testate locali, su spazio fornito in Cloud al Comune di Piacenza.
http://techedigitali.passerinilandi.piacenza.it/domlib/index_periv.php
Comune di Santa Croce sull'Arno (Pisa)
2020
Centro Attività Espositive Villa Pacchiani
Sviluppo di un modulo software per la generazione di 2.436 post, ognuno dei quali è stato linkato a più immagini di opere d’arte della galleria, per un totale di 5.400 immagini consultabili poi con il CMS Wordpress dedicato al progetto “Villa Pacchiani Fuori di sé”, pubblicato anche sul sito web del Centro Pecci in Toscana.
https://centropecci.it/en/toscana-nord-est/comune-di-santa-croce-sull-arno
Biblioteca Passerini-Landi (Piacenza)
2020
Apertura della nuova sezione Periodici Storici Ottocenteschi e Libertà nella Teca Digitale della Biblioteca Comunale Passerini-Landi di Piacenza.
Pubblicazione online di 623.650 pagine del quotidiano "Libertà" dall’anno 1883 al 2015, compresa implementazione software di nuovi moduli di gestione degli utenti e delle statistiche.
Creazione degli strumenti di produzione per l'indicizzazione delle immagini.
Biblioteca Passerini-Landi (Piacenza)
2019
Restyling web application Actalib per la pubblicazione e gestione delle collezioni dei Cataloghi Storici digitalizzati, di Cinquecentine e Seicentine (26.000 immagini) e delle prime 660 pagine del periodico storico "Libertà".
http://104.248.229.32/digitcat2/
Archivio Storico del Comune di Fucecchio (Firenze)
2017
Sviluppo di una nuova Teca Digitale dell’Archivio Storico Comunale, realizzata con funzioni di ricerca e consultazione delle immagini da noi precedentemente digitalizzate, fornita in hosting per i trienni 2018 - 2020 e 2021 - 2023.
Fondazione Horne (Firenze)
2017
Realizzazione di interventi evolutivi sulla nostra web application DOMART, precedentemente fornita alla Fondazione Horne, sviluppo di software per la schedatura delle opere, ricerca e visualizzazione e gestione della sezione DISEGNI E STAMPE, da noi precedentemente digitalizzati.
http://www.museohorne.it/collezione-online/
Biblioteca Comunale Teresiana (Mantova)
2017
Restyling grafico della prima release della Biblioteca Digitale Teresiana: implementazione di nuove funzionalità, integrazione delle banche dati esistenti e implementazione di nuove banche dati generate dalla conversione da microfilm.
Pubblicazione del periodico “La Gazzetta di Mantova” per circa 6.180 immagini, elaborazione OCR e pubblicazione di 2.140 immagini della rivista storica “Città di Mantova”, elaborazione OCR e pubblicazione di 1.280 immagini della rivista storica “Il Portico”, digitalizzazione, indicizzazione e pubblicazione di 844 fotografie di grande formato del Fondo Fotografico R. Stranieri, digitalizzazione e pubblicazione di 1.760 manifesti comunali, creazione e inserimento di nuove sezioni per i Periodici Storici Locali e le Riviste Storiche.
Inserimento delle seguenti banche dati: Catalogo Storico, Stampe, Manoscritti, Gonzagheschi, Storia di Mantova, con elaborazione e inserimento di 29 immagini per l’Orologio di Mantova e di 626 immagini del manoscritto Albo
Araldico Mantovano di Attilio Portioli; Manoscritti Ebraici, Rarità, Manifesti con le tre sottosezioni del Fondo CCCP, dei Manifesti e dei Manifesti Storici, Erbario Paglia, Fondo Fotografico R. Stranieri.
In totale le sezioni pubblicate sono 19, comprendenti oltre 700.000 immagini.
Via A. Barducci, 3
50019 Sesto Fiorentino (FI) - Italia
P. IVA e C.F. IT 06560050483
tel. +39 055 3921460
fax +39 055 3921004